Tutorial Fai da Te - rimuovere chiave spezzata nella serratura
Avete la testa piena di mille pensieri....
Avete furia, tanti impegni vi aspettano...
Vi avvicinate al portone del vostro palazzo, sì, quello che si apre sempre con difficoltà , infilate la chiave nella serratura, girate con decisione e ........ stock, la chiave si è spezzata dentro.

Partono 5 minuti di volgarità e imprecazioni, ma come possiamo risolvere il problema?

Ovviamente chiamando un fabbro o un serramentista risolveremo sicuramente il problema, ma tenete conto che, sopratutto se è notte o se è un giorno festivo, dovremo fare una chiamata in pronto intervento che ci costerà in alcune città anche 100 euro.
Se ce la sentiamo, possiamo fare un tentativo in Fai da Te; non è detto che ci riesca, dipende da molti fattori, ma prima di vedere un bel centone che esce dal nostro portafoglio meglio provarci.
L'importante è avere l'attrezzo giusto.

Come vedete in foto, deve essere sottile in modo da entrare nelle fessure tra la chiave e la serratura, ma deve anche essere di metallo forte tale da permetterci di fare leva sul moncone per estrarlo.
Io userò per l'esempio un uncinetto 0,6, ma anche un punteruolo o cacciavite con punta molto fine può funzionare.
Ed ecco la gif animata .

Per prevenire che questo non sia necessario si consiglia:
- Di eseguire la regolare manutenzione della serratura con pulizia e lubrifcante.
- Controllare le proprie chiavi; se sono ossidate o con picole lesioni, basta andare dal ferramenta , e per pochi euro, farsi fare una copia.
Fatemi sapere nei commenti le vostre esperienze o se avete un metodo migliore.
Ho visto in rete anche chi suggerisce di incollare le due parti della chiave rotta, ma io ve lo sconsiglio , la probabilità che la colla finisca dentro la serratura è altissima.
Grazie dell'attenzione e alla prossima
In alcune serrature basterebbe inserire una chiave uguale dal lato opposto per fare uscire quella rotta una porzione sufficiente da poterla poi estrarre
Alcune sì, ma io mi riferivo alle serrature a mappa singola ad un ingresso (portoni ,lucchetti,ecc...)
Grazie per la dritta!
Bella idea come tutorial 👍👍
Non avevo mai pensato a questo. Grazie per mettermi in testa questa possibilità
spaventosa. :(
Bel Post, lo terrò in mente. A me e' successo un paio di volte con il blocca sterzo della moto!....per fortuna in posizione "bloccato OFF".
Bravo, anche se la soluzione più semplice è quella suggerita da @irikefee (da me sperimentata con successo qualche anno fa, previa serie di bestemmie naturalmente)
Io mi riferivo però alle serrature dei portoni o i lucchetti a mappa singola, con un ingresso solo per capirci.