Le Mura di Grosseto, parte seconda

in #ita7 years ago (edited)

Continuiamo la nostra passeggiata sulle Mura e, dal Bastione della Cavallerizza, attraverso un viale piuttosto stretto e alberato, giungiamo al Maiano. 20180115_175607.jpg Nel Bastione del Maiano è presente un edificio (in foto) che in un tempo piuttosto remoto, credo fino ai primi anni '50, era una sala da ballo. Abbandonato e fatiscente per molto tempo, nel 2013 ha subito una completa ristrutturazione. 20180115_175856.jpg Attualmente presenta un doppio terrazzo panoramico da cui si osservano i tetti del centro di Grosseto .20180115_093301.jpg. Successivamente, sempre percorrendo suggestivi vialetti, si giunge al più complesso dei bastioni ovvero La Fortezza, un vero e proprio piccolo castello dotato di ponte levatoio. Al suo interno abbiamo il Cassero Senese e le casette cinquecentesche oltre ad una bella area spettacolo molto utilizzata in estate per concerti e altre rappresentazioni. 20180115![20180115_093652.jpg](https://steemitimages.com/DQmQdJESvhG2GTrzS7yiY9Kp3ToBm8NxBsVkBTaNPykxZzG/20180115_093652.jpg)_093703.jpg20180115_093740.jpg L' interno del Cassero è stato abitato fino agli anni '70 pur se fatiscente. Poi è stata fatta la prima ristrutturazione e gli ospiti sono stati collocati in altri luoghi. A fine anni '90 una successiva opera di restauro ha reso il Cassero luogo elegante e adatto a mostre ed eventi. Dopo la Fortezza, seguendo la passeggiata archeologica, si giunge al bastione della Rimembranza, col monumento ai caduti circondato da tanti cipressi. Qui finisce il giro delle Mura e si scende verso Porta Nuova. 20180115_094043.jpg
Foto dell'autrice

Sort:  

Bellissimo post e foto stupende

Grazie, amo moltissimo la mia città e in particolare le Mura che sono per me luogo del cuore.

Dalle immagini come non si può amare un simile paesaggio