Calceolaria 🪴🧡
The English version follows in the end.
Versione Italiana 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
La Calceolaria, conosciuta anche come “scarpetta della Madonna” o “pantofolina”, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae, apprezzata per la sua fioritura vivace e originale. Originaria dell’America centrale e meridionale, in particolare delle regioni andine, è coltivata principalmente come pianta ornamentale da interno o per abbellire balconi e terrazzi durante la bella stagione.
Si presenta con un portamento compatto e cespuglioso, raramente supera i 30-40 cm di altezza. Le foglie sono di un verde intenso, ovali o leggermente dentellate, ricoperte da una sottile peluria che le rende vellutate al tatto. Tuttavia, il vero punto di forza della Calceolaria sono i suoi fiori dalla forma inconfondibile: due petali si uniscono a formare una struttura rigonfia e tondeggiante simile a una pantofola o una piccola borsa gonfia. I colori dei fiori spaziano dal giallo intenso all’arancio, al rosso, spesso con screziature, macchie o venature che ne esaltano la particolarità.
La fioritura avviene generalmente tra la primavera e l’inizio dell’estate, e durante questo periodo la pianta dona un tocco allegro e decorativo agli ambienti. È particolarmente indicata per essere coltivata in vasi, posta in ambienti luminosi ma lontana dai raggi diretti del sole, che potrebbero bruciarne le foglie delicate.
Dal punto di vista della coltivazione, la Calceolaria predilige un terreno leggero, ben drenato e ricco di sostanza organica. Ama le temperature fresche e un’umidità ambientale costante, per cui è importante mantenere il substrato leggermente umido senza creare ristagni. Nei periodi caldi è consigliabile nebulizzare le foglie con acqua non calcarea, evitando di bagnare i fiori. Si tratta di una pianta piuttosto delicata e sensibile agli sbalzi termici, per cui in molte zone viene coltivata come annuale.
E voi, avete mai coltivato una Calceolaria? Vi affascinano le sue “scarpette” colorate? Fatemelo sapere nei commenti e lasciate un "like" se anche voi apprezzate questa pianta insolita e allegra! 👍👟🌿💛
(Foto scattate da me) 📸
English version 🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Calceolaria, also known as “Lady’s Slipper” or “little slipper,” is an herbaceous plant belonging to the Calceolariaceae family. Native to Central and South America, particularly the Andean regions, it is mainly grown as an ornamental indoor plant or to decorate balconies and terraces during the warmer seasons, thanks to its vibrant and unusual flowering.
The plant has a compact, bushy growth habit and rarely exceeds 30–40 cm in height. The leaves are deep green, oval or slightly toothed, and covered with a fine fuzz that gives them a velvety texture. However, the true highlight of Calceolaria is its unmistakable flowers: two petals join to form a swollen, pouch-like structure resembling a tiny slipper or small, puffed-up purse. The flower colors range from bright yellow to orange to red, often with speckles, spots, or veining that enhance their uniqueness.
Flowering typically occurs between spring and early summer, and during this time the plant adds a cheerful, decorative touch to any space. It is particularly suited for pot cultivation, placed in bright areas but away from direct sunlight, which can scorch its delicate leaves.
From a cultivation perspective, Calceolaria prefers light, well-draining soil rich in organic matter. It thrives in cool temperatures and constant humidity, so it’s important to keep the soil slightly moist without waterlogging. During hot periods, it’s a good idea to mist the leaves with non-calcareous water, avoiding wetting the flowers. This plant is quite delicate and sensitive to temperature fluctuations, so in many regions it is grown as an annual.
And you? Have you ever grown a Calceolaria? Are you fascinated by its colorful “little slippers”? Let me know in the comments and leave a "like" if you also appreciate this cheerful and unusual plant! 👍👟🌿💛
(Photos taken by me) 📸