You are viewing a single comment's thread from:

RE: CRYPTO - Kit di Sopravvivenza #6 🧰 / - CRYPTO - Survival Kit. #6 🧰 [MULTILANGUAGE]

in Italy2 months ago (edited)

Spero non dire una cavolata perchè di questi aspetti tecnici purtroppo ne so poco e niente, però vedo nomenclature quali swap-BTC, swap-BCH, ecc., su hive-engine. In ogni caso, le fees per spostare bitcoin, ethereum e in generale tutto quel che ha a che vedere con ERC-20, ma pure la nuova arrivata solana, restano alle stelle. Anche spostare swap-BCH non è lo stesso che spostare swap-DOGE...

Sort:  

Finché restano su Hive, i token swap sono super comodi e praticamente a costo zero. Ma appena si esce da lì per tornare sulla blockchain nativa… arrivano le famigerate fee! 😅
Ethereum comunque rimane il re delle fee salate, specialmente se la rete è congestionata.
In un mondo sempre più multichain, ci sarà sempre posto per crypto come Doge, per spostare valore senza farsi spennare!

Tutto quel che prelevo lo converto previamente sempre in doge, date le fees basse pure uscendo da hive-engine. Ethereum meglio lasciar perdere (ma pure le fees di bitcoin non scherzano). Approfitterei per chiederti se hai mai spostato fondi da hive-engine a bitrefill. Siccome hive-engine fa uso di smart contract e bitrefill no, ho il dubbio se i fondi possano finire perduti in caso di prelievo diretto hive-engine a bitrefill.

Sinceramente non ho mai provato. Ma non credo sia possibile. Bitrefil accetta i token nativi come btc, eth, doge, solana, litecoin e dash e qualche stablecoin. Non supporta i token wrapped, quindi c’è il rischio concreto di perdere i fondi se inviati direttamente da Hive-Engine.

Ok, grazie, meglio allora provvedere al doppio passaggio, dato che la mia exchange locale li accetta (lavora con smart contract). Comunque sempre meglio le fee per spostarli due volte (con i doge costano poco). Nel frattempo, devo comunicare che non so dire quando posterò di nuovo. Mio marito ha avuto un incidente e hanno dovuto portarlo nell'unico ospedale della regione perchè il pronto soccorso di questa città non è attrezzato. A tutt'ora so poco.

Accidenti mi dispiace tantissimo. Spero che non sia niente di grave. Tienici aggiornati. 🤗

La tomografia non ha rilevato nulla di rotto, grazie a Dio. Ma ha un taglio profondo sul viso, graffi sparsi e dolori consistenti, specie alla schiena, pur avendo seguito correttamente la prescrizione dell'antidolorifico e non può uscire di casa (l'hanno dimesso lo stesso giorno). C'è ora da sperare che non gli rimanga una disabilità.

Speriamo davvero che si rimetta al più presto. Ora ha solo bisogno di tanto riposo e di seguire bene le cure. Dai, con un po’ di pazienza passerà anche questa brutta disavventura. Un abbraccio!

Ha terminato la prescrizione, ma ha ancora mal di schiena. Il suo migliore amico gli ha comprato un antidolorifico molto comune, da banco (qui purtroppo l'automedicazione è prassi consolidata e d'altra parte non si può esigere una diversa attitudine quando non ti puoi spostare per ulteriori visite mediche: ora che pure mia cognata ha perso l'auto, finchè non si potrà muovere di casa, di farsi vedere nella solita clinica non se ne può parlare).