Kidfluencer: il (discutibile) fenomeno dei bambini influencer / Kidfluencer: the (questionable) phenomenon of child influencers [MULTILANGUAGE]

in Italy2 months ago (edited)


kidfluencer_1020x680.webp
Source



immagine.png
👆


I kidfluencer trasformano il gioco in business, guadagnando milioni con video unboxing. Tra privacy, lavoro e rischi, e la necessità di regole globali.

Il fenomeno degli unboxing di giocattoli, emerso negli anni 2010, è tra i contenuti più redditizi su piattaforme come YouTube.

Solo nel 2022, i social media hanno raccolto 11 miliardi di dollari in pubblicità.

I giovani influencer appaiono come bambini che si divertono, ma dietro le quinte ci sono contratti pubblicitari, regie dei genitori e aspettative di mercato. Il tempo e l'impegno richiesti vanno oltre il semplice gioco.

Oltre alla questione del lavoro minorile, emergono preoccupazioni per la privacy e la sicurezza online. La popolarità espone i giovani influencer a rischi concreti, come l'attenzione indesiderata di predatori online.

Il controllo dei genitori, che gestiscono gli account e i contenuti, solleva interrogativi sull'autonomia dei bambini e su quanto possano realmente decidere della propria vita online.

La crescente diffusione del fenomeno richiede politiche che tutelino i minori senza ostacolare il loro successo.


Leggi l'articolo completo di seguito:


Riferimenti:







. . . . . . . . . .


Mi piace utilizzare questo spazio su steemlinks per condividere gli articoli che ritengo utili e interessanti e che provengono da fonti attendibili.

. . . . . . . . . .


Progetto senza titolo (10).jpg


Aggiungi un sottotitolo.gif
High Quality Curation.


Progetto senza titolo (10).jpg







Progetto senza titolo (10).jpg

Sto partecipando a

#club5050

Potete controllare qui il mio Status


Progetto senza titolo (10).jpg


I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Sort:  
 2 months ago 

In America latina accadono affaracci ancora più vergognosi: i genitori o chi ne faccia le veci non stanno neppure dietro agli account dei pargoli sui social, che creano autonomamente. La figliastra di mia cognata, una ragazzina di 12 anni, aveva aperto un suo canale youtube con tanto di adsense attivo (come diamine poi riuscisse a riscuotere queste somme da minorenne non ho la benchè minima e pallida idea, ricordando che i minorenni non possono aprire conti correnti autonomamente e men che meno ricevere stipendi, peggio ancora se extraterritoriali, dato che la questione comporta contratti di cambio obbligatori e l'obbligatoria emissione di doppia fattura, altrimenti già un adulto qui nel mio paese rischia fino alla galera per tre anni per evasione fiscale). Addirittura durante un evento di capoeira, uno dei maestri consigliava di monetizzare la nostra attività sportiva preferita su youtube attivando adsense, senza minimamente disturbarsi a ricordare che senza formalizzazione burocratica si rischiano sanzioni pecuniarie pesantissime, oltre alla prigione nei peggio casi. Considerando poi che la maggior parte degli alunni è composta da adolescenti (figuriamoci poi se a un adolescente salta in mente di prendere appuntamento con un commercialista) e non da veci con lo zoccolo per terra come me😂. A meno che non mi stia ingannando sull'età della maggior parte dei miei compagni di sport, ma pure così, vedo la pessima abitudine nel mio paese di incentivare a monetizzare senza prima disturbarsi a informare che se previamente non si apre partita IVA o non ci si formalizza come autonomi (senza partita IVA qui, ma serve l'iscrizione municipale obbligatoria), non è che poi possono agire come i fruttivendoli e commercianti di ogni genere che qui aprono dall'oggi al domani nel vero senso della parola. Se operi entro i confini del territorio e non vivi in una metropoli, difficilmente il fisco ti pizzicherà, ma i guadagni di adsense che provengono dalle terre gringhe e prevedono tanto di invoice, come diamine li giustifichi? Non so quindi dire per la figliastra di mia cognata...

Dietro i bambini influencer più famosi ci sono i genitori, magari fanno finta di rimanere nell'ombra, ma alla fine il business lo gestiscono loro.
Quei ragazzini sono delle vittime ma non lo sanno, poi da grandi quando si guarderanno indietro, si renderanno conto di non aver giocato come i loro coetanei e di aver perso una bella fetta di spensieratezza.

 last month 

Mentre da parte loro, chissà quanti coetanei che giocano si mangiano invece le mani perchè vorrebbero essere al loro posto. Mi ricorda infatti gli anni novanta (ma pure ai tempi di mia madre era uguale) quando a parecchi bambini spiccicava l'anima per recitare in TV (ok, ai tempi di mia madre da bambina le TV, qualora ce ne fossero, solo nelle case dei ricchi, quindi gli spiccicava l'anima per recitare o cantare in teatro) e si guardava malinconici i piccoli attori ritenuti oltremodo fortunati. Resta sempre la vecchissima questione che chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. Mi ricorda pure Fantozzi alla riscossa, quando il ragionier Ugo vuole riscattare la sua vita infame attraverso la nipote Ughina alla quale viene offerto di diventare attrice (vabbè che purtroppo si trattava della parte di una scimmia, ma sappiamo l'andazzo di Fantozzi😂), Pina si mette in mezzo e infine Fantozzi racconta a Ughina che i nonni preferiscono che resti una bambina normale. Senonchè, parallelamente, spunta fuori Mafalda (quella del fumetto) a dichiarare che non c'è niente di speciale a essere normale. Insomma...un bambino e soprattutto un adolescente che avesse letto allora Mafalda avrà subito dedotto che essere normale fa schifo. Realtà nuda e cruda: la società moderna fa una gran pietà, fosse come fosse...

 last month 

Thank you very much🤗

Fa schifo essere normali, perché oggi vogliono farci credere che quello che conta sia soltanto possedere cose materiali!
Quindi servono i soldi. E i nostri bambini e ragazzi pur di assomigliare e avere la bella vita dei loro influencer, arriverebbero a fare qualsiasi cosa..
Certo che i soldi fanno comodo a tutti, ma io continuo a pensare che le cose belle non siano quelle che accumuliamo e dimentichiamo in qualche armadio, ma siano altre, un meraviglioso tramonto gratis, godersi dei momenti indimenticabili in famiglia o tra gli amici, conoscere noi stessi profondamente e non fermarci solo alla superficie..
E' una società vuota.

 last month 

E perfino al di sopra dei beni materiali nella società vuota contano lo status, la fama e la gloria. I bambini vogliono assomigliare agli influencer (come una volta soprattutto gli adolescenti volevano diventare come i loro attori e cantanti preferiti) perchè li vedono amati e benvoluti dal pubblico, oltre al cellulare all'ultimo grido e l'ultimo modello di play station.

Incredibile come i kidfluencer trasformino il gioco in un vero business! È importante tutelare la privacy e la sicurezza online dei più giovani, ma non possiamo negare il loro talento e successo. Molto interessante e illuminante.

Sicuramente hanno un talento e devono continuare a portare avanti i loro social. Il problema è che nemmeno i genitori si preoccupano di tutelare i diritti di questi bambini che si ritrovano troppo presto ad affrontare il mondo degli adulti invece di giocare spensieratamente con i loro coetanei.

 2 months ago 

Questa è una questione molto delicata, bambini, in questo paese alcuni stranieri vengono in un settore chiamato PROVENZA, cercano bambini e li portano nei motel, sfruttamento sessuale che coinvolge bambini, e lasciano la COLOMBIA come se nulla , poi ritornano ancora e ancora , bambini non vengono rispettati, sembrano rappresentare denaro, una situazione molto sfortunata ma le statistiche sono impressionanti.

Ci vuole poco ad approfittarsi di bambini innocenti e spesso quando c'è tanta povertà, i loro genitori fanno finta di non sapere quello che accade ai loro figli. E' un brutto mondo ma bisogna proteggere i bambini, hanno il diritto di vivere la loro infanzia in modo sicuro.

I actually believe that child influencer is really necessary in this our present age now so that they can help influence a lot of children positively at a very large number actually needed

The important thing is that they are positive influences, because sometimes it happens that these mini-influencers give inappropriate advice.
We must take good care of our children all over the world, they are our future and deserve to be protected.

🎉 Hey @mikitaly! Your work is wonderful! 🚀

image

Hey friend! 🎉 Come check out your awesome post on my shiny new front-end! It's still a work in progress but I'd love to hear what you think! View your post here