Weekly Recap Macro + Market View 🐱

in Italy4 days ago

American 🇺🇸 & Italy 🇮🇹

The 🇺🇸 follows the Italian one at the bottom of the post

🇮🇹🇮🇹 versione italy 🇮🇹🇮🇹

Buongiorno steemers 🐳

Weekly Recap Macro + Market View
Questa settimana si è tenuto il tanto atteso meeting della FED, e

  • come previsto - nessun taglio dei tassi è stato annunciato. La linea di politica monetaria rimane restrittiva, nonostante le continue pressioni da parte di Trump per un allentamento.
    Paradossalmente, le sue dichiarazioni pubbliche potrebbero addirittura irrigidire la posizione di Powell, che vuole evitare l'impressione di essere politicizzato in vista delle elezioni.
    Come anticipato nei post precedenti, il livello di $4.000 per ETH rappresenta una resistenza storica molto solida: un vero e proprio muro che resiste da oltre 5 anni. È normale non vederlo
    superato al primo tentativo.
    L'intero mercato crypto è in leggera correzione questa settimana, ma il trend rimane costruttivo.

I dati on-chain parlano chiaro:
Gli inflow sugli ETF ETH sono in costante crescita. Per farvi capire la portata, da giugno 2024 a giugno 2025, in un anno abbiamo visto 4.21 miliardi di inflow su ETH. Solo a luglio 2025 ci sono stati 5.43 miliardi di inflow.
Le richieste on-chain (staking, custody, swap) continuano a salire in modo vertiginoso.
Quindi ogni dip va letto come un'ottima opportunità di acquisto, in ottica di medio periodo.
Livelli chiave (supporti/bottom probabili):
ETH: tra $3.300 e $3.500
BTC: tra $108.000 e $111.000
SOL: tra $145 e $160
Dominance:
La dominance si è fermato sul 60%, che storicamente rappresenta un livello critico di resistenza. In caso di rottura al ribasso, un ritorno verso il 55% è molto probabile, aprendo la strada a una nuova corsa rialzista sulle alt.

Domanda 🙋🏽‍♀️

pensate siano realistici questi botton per btc eth e sol ?

che ne pensate delle politiche monetarie dettate da fed e bce ?

disclaimer :

l immagine è di mia proprietá , modificata con l ausilio dell IA 🤖 snapchat .

Analisi a cura di Mari , trader nel mondo crypto dal 2023 🍓

Buona crypto analisi steemers ✨

Maricryptochic 💅

🇬🇧 Uk version 🇬🇧

Good morning steemers 🐳

Weekly Recap Macro + Market View
This week, the long-awaited Fed meeting took place, and
—as expected—no rate cuts were announced. Monetary policy remains restrictive, despite Trump's continued pressure for easing.
Paradoxically, his public statements could even harden Powell's stance, as he wants to avoid the impression of being politicized ahead of the election.
As anticipated in previous posts, the $4,000 level for ETH represents a very solid historical resistance: a veritable wall that has stood for over five years. It's normal not to see it
broken on the first try.
The entire crypto market is in a slight correction this week, but the trend remains constructive.

The on-chain data speaks for itself:
Inflows into ETH ETFs are constantly growing. To give you an idea of the scale, from June 2024 to June 2025, in one year we saw $4.21 billion in inflows into ETH. In July 2025 alone, there were $5.43 billion in inflows.
On-chain requests (staking, custody, swaps) continue to rise dramatically.
Therefore, every dip should be viewed as an excellent buying opportunity, from a medium-term perspective.
Key Levels (Probable Support/Bottom):
ETH: Between $3,300 and $3,500
BTC: Between $108,000 and $111,000
SOL: Between $145 and $160
Dominance:
Dominance has stalled at 60%, which historically represents a critical resistance level. If it breaks below, a return to 55% is highly likely, paving the way for a new bull run on altcoins.

Question 🙋🏽‍♀️

Do you think these buttons for BTC, ETH, and SOL are realistic?

What do you think of the monetary policies dictated by the Fed and the ECB?

Disclaimer:

The image is my property, edited with the help of AI 🤖 Snapchat.

Analysis by Mari, a crypto trader since 2023 🍓

Happy crypto analysis, Steemers ✨

Maricryptochic 💅

Sort:  

Anche se in UE (specie nei paesi del sud) a partire dall'anno prossimo non sarà più un grande affare investire (e peggio ancora, forse, guadagnare) in cripto a causa dell'infame tassazione del 33% che partirà il primo di gennaio. Nel mio paese, se dovesse passare (e sono certa che passerà perchè mai prima ad alcun governo, ma manco in epoca di dittatura militare, erano state elargite simili concessioni: qualunque ghiribizzo gli venga in mente viene votato favorevolmente perfino dai più acerrimi avversari politici) un progetto, sarà del 17,5%.