UNFORGETTABLE TRIP ✨ SETTIMANA #118 : Il fiume Orinoco, il terzo fiume più grande del mondo

in Italy3 months ago

P1330080.jpg

Ciao comunità @italia. Questa settimana a causa delle domande che mi sono state poste sul "fiume Orinoco" ho deciso di scattare qualche foto e raccontarvi un po' della sua storia:
P1330081.jpg

P1330087.jpg
L'Orinoco è considerato il quarto fiume più lungo del Sud America, raggiungendo i 2.800 km se si tiene conto del sistema Orinoco-Guaviare e i 2.140 km solo nel suo tratto principale. Con una portata media di circa 33.000 m³/s, è al terzo posto nel mondo in termini di portata, dietro all'Amazzonia e al Congo. Il bacino dell'Orinoco si estende per quasi 989.000 km², di cui il 65% corrisponde al Venezuela e il 35% alla Colombia.
P1330095.jpg

P1330088.jpg
Biodiversità del fiume Orinoco:
Il boto e la lontra gigante sono originari dell'ecosistema dell'Orinoco. Il coccodrillo dell'Orinoco è considerato uno dei rettili più insoliti al mondo e la sua popolazione selvatica è limitata alle zone centrali e inferiori del fiume. In questo bacino sono state documentate più di 1.000 specie di pesci, di cui circa il 15% sono uniche nella regione.
P1330097.jpg

P1330096.jpg

P1330109 (1).jpg
Storia del fiume:
Cristoforo Colombo documentò la foce dell'Orinoco nell'Oceano Atlantico il 1° agosto 1498, durante il suo terzo viaggio. La sua origine, situata sul Cerro Delgado-Chalbaud nella catena montuosa di Parima, fu scoperta solo 453 anni dopo, nel 1951.
P1330099.jpg

P1330103.jpg
Il primo ponte che attraversa il fiume Orinoco, noto come Puente Angostura, fu completato nel 1967 nella città di Bolívar, in Venezuela.

Grazie per avermi letto 💕

Sort:  

@tipu curate

;) Holisss...

--
This is a manual curation from the @tipU Curation Project.

TEAM 6

Congratulations!

Your post has been supported by THE PROFESSIONAL TEAM. We support quality posts, quality comments anywhere, and any tags


1000048570.png