Stampa 3d: il mio percorso finora

in Italy5 days ago

copertina.jpg

Immagini di mia proprietà / Pics owned by me

Buonasera amici di Steem !!!

Per un progetto che sto facendo in questioni giorni, ovvero la realizzazione di una mappa 3d, sto stampando svariate ore al giorno per realizzare le varie parti che compongono la mappa in rilievo, e sto usando l'unica stampante 3d che ho mai avuto, ovvero la Ender 3 della Creality.

L'ho comprata ormai 7 anni fa, mi sembra ad un prezzo intorno ai 280 euro, ma non mi ricordo con precisione, comunque ho bene in mente che 10 anni fa avere una stampante 3d voleva spesso dire sborsare cifre intorno ai 1000 euro, ed erano spesso fornite in kit dove bisognava montare e installare tutto, anche i singoli motori stepper, le cinghie andavano tirate con la giusta forza...insomma , un lavoro non da tutti.

La Ender 3 è stata lo standard per un paio di anni, diciamo tra il 2017 e il 2019, dove era il punto di riferimento per gli hobbisti e i makers, visto il prezzo molto economico e la quantità di informazioni e di pezzi di ricambio on line.

Però, devo dire, che sto avendo più di qualche problema nel lavoro che sto realizzando: il piatto di stampa perde quasi sempre l'allineamento, per cui bisogna andare regolare le quattro viti al di sotto di esso, ho cambiato varie volte l'estrusore, la rotellina spingi-filamento perde grip e gira a vuoto.


copertina22.jpg

Ecco, in questa foto si vede uno dei classici errori: il piatto di stampa era forse un millimetro, o anche meno, al di sotto del livello, e la stampe non ha fatto presa e si è imbarcata verso l'alto.

Per fortuna mi serva solo la parte superiore, la parte inferiore verrà nascosta da una cornice, anche perchè una mattonella cosi sono decine di ore di stampa, più il costo del filamento e dell'energia elettrica.

Sicuramente la Ender 3 non è a passo coi tempi, ovviamente le stampanti 3d di oggi sono mille volte più evolute, hanno auto allineamento del piatto di stampa, sistemi di allarme se qualcosa va storto, telecamera interna che riprende e controlla la stampe e interrompe e ti manda un messaggio ad ogni fase di lavorazione, velocità anche 10 volte maggiore, e possibilità di stampare fino a 4 colori in una volta.

Diciamo nella tecnologia, i miglioramenti sono sempre velocissimi e non si riesce mai a stare al passo, quello che andava bene un paio di anni fa , ora viene considerato vecchio e inefficiente.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.