È stato giusto provarci 🇮🇹🇬🇧
🇮🇹
A volte mi chiedo quanto di "politico" ci sia nel mio continuare a frequentare Cuba.
Mi spiego.
Ai miei primi viaggi confesso che una certa partecipazione al contesto politico c'era, piu' che altro per le magliette del Che, i cortei durante la scuola, l'occupazione della stessa, il Primo Maggio, la bandiera cubana esibita ad ogni manifestazione, il servizio di sicurezza nel Pci e via discorrendo.
Poi e' chiaro che in 25 anni di Cuba tutto e' cambiato; e' cambiato il mondo, non c'e' piu' Fidel, il pianeta sta' andando dal culo, e' normale che sia difficile provare le stesse cose di allora.
Pero' malgrado tutto questo il fatto di continuare a frequentare un paese dove c'e' stata una Rivoluzione, quella Rivoluzione a 90 miglia dalle coste statunitensi, il "hasta la Victoria", "Patria o muerte", "Aqui' ninguno se rinde" ha sempre una sua presenza nei miei giorni.
Non voglio dire che ci vado per la Rivoluzione ma semplicemente credo che il mio infinitesimale aiuto al paese, con i miei pochi soldini, sia anche un modo per cercare, in piccolissima quantita', a fare la mia parte perche' quel sogno non finisca.
C'e' ancora e sempre un po' di "politica" nel mio vivere Cuba quando sono nel paese.
Me ne accorgo quando parlo con la gente a Tunas che vorrebbe domani una invasione Usa oppure che cadesse una bomba sull'Avana.
Cerco di far capire, per quello che vale, che il cambiamento non sempre porta miglioramenti, che chi e' ricco sara' poi ancora piu' ricco e chi e' povero restera' sempre povero.
Sono consapevole di fare discorsi con culo al caldo ed il dinero nel borsillo, ma il culo me lo sono scaldato da solo e i soldi nel borsillo ce li ho messi col mio lavoro, dai 17 anni in poi.
Poi chiaro, certe illusioni non ci sono piu', credo di avere abbastanza onesta' intellettuale per non dare al bloqueo la colpa di tutto,sono consapevole che l'uomo nuovo socialista non esiste che in fondo quando uno puo' mettere le dita nella marmellata ce le mette.
Esattamente come in ogni altro paese al mondo anche se si sperava che a Cuba non accadesse.
Quindi si, c'e' ancora qualcosa di politico nei miei giorni cubani, che questo serva a qualcosa in un contesto generale lo dubito, serve pero' a me per ricordarmi quotidianamente che non mi trovo in un posto qualunque, che se anche il sogno non si e' realizzato e' stato bello e giusto provarci.
🇬🇧
IT WAS RIGHT TO TRY
Sometimes I wonder how much "political" there is in my continuing to frequent Cuba.
Let me explain.
During my first trips, I confess that I was somewhat involved in the political scene, mostly because of the Che T-shirts, the school marches, the school occupation, May Day, the Cuban flag displayed at every demonstration, the security service in the Italian Communist Party, and so on.
Then it's clear that in 25 years of Cuba, everything has changed; the world has changed, Fidel is gone, the planet is going haywire, and it's natural that it's difficult to feel the same way as back then.
But despite all this, continuing to frequent a country where there was a Revolution, that Revolution 90 miles from the US coast, the "Hasta la Victoria," "Patria o muerte," "Aqui ninuno se rinde" (Homeland or Death), always has a place in my life.
I don't mean to say I'm going there for the Revolution, but I simply believe that my infinitesimal help to the country, with my little bit of money, is also a way to try, in a very small way, to do my part to ensure that dream never ends.
There's still a bit of "politics" in my experience in Cuba when I'm in the country.
I notice it when I talk to people in Tunas who wish there would be a US invasion tomorrow or a bomb would fall on Havana.
I try to make them understand, for what it's worth, that change doesn't always bring improvements, that the rich will be even richer, and the poor will always remain poor.
I know I'm talking with my ass warm and my pocket full, but I warmed my ass myself, and I put the money in my pocket with my work, from the age of 17 onwards.
Of course, certain illusions are gone. I believe I have enough intellectual honesty not to blame the blockade for everything. I'm aware that the new socialist man doesn't exist, but when one can put his finger in the cookie jar, he does.
Just like in every other country in the world, even if one hoped it wouldn't happen in Cuba.
So yes, there's still something political about my Cuban days. Whether this serves any purpose in the broader context, I doubt, but it serves to remind me daily that I'm not just any old place, that even if the dream didn't come true, it was good and right to try.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
chriddi, moecki and/or the-gorilla