Osiride e Horus 🏺🦅

in Italy2 months ago

Le due immagini seguenti che ho scattato al Museo Egizio di Torino ritraggono due preziosi reperti dell'antico Egitto, entrambi legati al culto funerario e alla protezione nell'aldilà.

La prima immagine mostra una statuetta di Osiride, il dio della rinascita e signore dell'oltretomba. La figura è rappresentata in forma mummiforme, con le braccia incrociate sul petto e le mani che reggono i simboli del potere: il flagello e il bastone. Indossa la tipica corona Atef, composta dalla corona bianca dell'Alto Egitto affiancata da due piume.

La seconda immagine raffigura una statuetta di falco, simbolo del dio Horus, figlio di Osiride e divinità del cielo e della regalità. Il falco è rappresentato in posizione eretta, con le ali chiuse lungo i fianchi e poggiato su una base rettangolare decorata con iscrizioni geroglifiche.

Queste statuette, spesso realizzate in legno dipinto, pietra o bronzo, erano utilizzate come oggetti votivi o protettivi, collocate nelle tombe o nei templi per invocare la protezione divina e la possibilità di rinascere nell'aldilà.

Entrambi i reperti risalgono probabilmente al Nuovo Regno o al Terzo Periodo Intermedio (circa 1550–700 a.C.) e testimoniano l'importanza attribuita dagli antichi Egizi al culto degli dei e alla preparazione per la vita dopo la morte.

Quale di queste due divinità vi affascina di più: Osiride, il dio della rinascita, o Horus, il protettore dei faraoni? Condividete la vostra opinione nei commenti e lasciate un like se vi appassiona l'antico Egitto! 👍🏺🦅

La prima foto l ho creata con l intelligenza artificiale, mentre le altre due le ho scattate personalmente al Museo Egizio 📸🕵🏻‍♂️🏛️

Sort:  

Hi, @soldatino77,

Thank you for your contribution. Your post has been manually curated.


- Delegate to @ecosynthesizer and vote @symbionts as a witness to support us.
- Explore Steem using our Steem Blockchain Explorer
- Easily create accounts on Steem using JoinSteem

va bene grazie