Inizia con l'accettarti per come sei

in Italy3 days ago

Inizia con l'accettarti per come sei




Ciao amici di questa grande comunità; Hai mai avuto la sensazione di vivere una vita che non ti si addice? Come se dentro sapessi che non sei affatto tu e anche se provi a cambiare qualcosa ti riporta sempre alla stessa cosa, se sei a quel punto ti capisco, perché so cosa si prova a essere lì, ma so anche cosa serve per iniziare a uscire da lì e non ti parlerò di formule magiche, o di perfezione.



Ti parlerò della realtà, della vulnerabilità, dell'autenticità e di come questi due possono essere i tuoi migliori alleati per cambiare davvero, condividerò con te alcune idee di Carl Rogers, uno psicologo che amo perché parla molto di questo, dell'essere te stesso senza maschere e lo riporterò con i piedi per terra come sempre in modo che tu possa applicarlo nella tua vita quotidiana.


Prima di addentrarci in tutto questo, lascia che ti racconti un po' chi era Carl Rogers, era uno psicologo americano che rivoluzionò la terapia ai suoi tempi con un approccio molto diverso, la psicologia umanistica, credeva che tutti abbiamo un enorme potenziale dentro di noi, un reale potenziale per crescere e diventare la nostra versione migliore e questo mi sembra prezioso, perché oggi si parla molto di essere la tua versione migliore, ma lui aveva già questa idea quando stava sviluppando la sua teoria.



Ha detto che molte volte ciò che ci impedisce di diventare quella versione di noi stessi sono le condizioni che ci circondano e le convinzioni che abbiamo interiorizzato durante la nostra vita, ha parlato di qualcosa che ha chiamato “Il processo per diventare una persona” infatti uno dei suoi libri si chiama proprio così “Il processo per diventare una persona” e in quel libro spiega che il vero cambiamento avviene solo quando permettiamo a noi stessi di essere autentici.


Quella parola che si sente così tanto oggi, autenticità, l'ha già menzionata molti anni fa e una delle sue frasi più potenti che mi ha segnato molto è “la curiosa contraddizione è che quando mi accetto per come sono, allora posso cambiare”, pensaci, ciò che intende con questo è che la vera trasformazione non avviene quando combattiamo con quello che siamo, ma quando smettiamo di lottare contro quello.



L'ho già condiviso con voi in altre pubblicazioni, ho passato l'adolescenza a lottare con quello che ero, non mi piaceva la mia personalità, non mi piaceva il mio corpo, non mi piaceva il mio aspetto, volevo un'altra vita, volevo un altro corpo, sentivo che tutte le persone erano migliori di me, più intelligenti, più belle, con più soldi, più competenze e tutto ciò mi teneva intrappolato in un ciclo costante di frustrazione e insoddisfazione, venivo da un contesto in cui non mi piaceva assolutamente nulla su me stesso.


Oggi mi rendo conto di quanto sia stato importante iniziare ad accettarmi, infatti recentemente sono diventati virali alcuni cortometraggi, dove molte persone raccontano come se stessero prendendo un caffè con se stessi di anni fa, raccontandogli tutto quello che avevano ottenuto, tutto quello che avevano guarito, tutto quello che avevano conquistato, come a dire "Guarda alla fine ce l'hai fatta, sei diventato chi sognavi di essere" e ovviamente ho fatto la mia versione ma su carta per me, perché vengo davvero da quel posto di cui ho parlato e oggi guardo la mia vita e anche se ho ancora tanti sogni per realizzarmi, sto vivendo una realtà che prima avevo solo immaginato.


Ho attraversato anche momenti in cui non mi riconoscevo, ho studiato un lavoro in cui non mi sentivo bene, ho seguito una strada che non era la mia, solo perché era la cosa giusta da fare, ma dentro tutto quel caos c'era sempre una voce interiore che mi diceva che avevo qualcosa in più da dare, che c'era una versione di me più libera, più autentica, che voleva uscire allo scoperto, col tempo ho osato ascoltarla, disimparare ciò che mi era stato insegnato, trovare la mia strada.



Oggi dopo tutto quel percorso di prove, di errori, di paure, di azione, di lavoro per me stessa, vivo di ciò che amo, mi dedico a ciò che mi piace fare, e ogni giorno mi avvicino di più a quella versione di me stessa che ho sempre sognato, perché il cambiamento non è avvenuto dall'oggi al domani, tutt'altro, tutto è stato il risultato di piccole decisioni coraggiose ripetute tante volte.


Uno degli errori che mi ha frustrato di più, ed è proprio di questo che stiamo parlando, è che a volte vediamo qualcuno in una fase in cui è già avanzato e ha ottenuto molte cose, quindi iniziamo a confrontarci e iniziamo a sentirci male senza renderci conto che stiamo semplicemente confrontando il nostro capitolo due con il capitolo 10 di qualcuno.


Quindi fai attenzione, perché in questo momento forse è la prima volta che metti davvero in discussione le tue decisioni, forse è la prima volta che ti chiedi che valore ha la tua vita e capisco quella sensazione in cui tutto ti travolge, il tuo passato, le tue convinzioni, tutto ciò che porti, le cose che vorresti cambiare e va bene, ti stai svegliando, stai iniziando il tuo cammino e solo per questo sei più vicino a diventare quella persona che anche sogni di essere.


E questo è solo l'inizio della giornata.



Grazie per essere passato dal mio blog, spero che i miei contenuti ti siano piaciuti. Se avete domande, dubbi o suggerimenti, fatemelo sapere nella sezione commenti.


Se vuoi seguirmi, è il mio account Twitter, è questo @SocorroRosaura


Stai molto bene!


P.S.: Mi scuso se faccio uno sfogo o un errore nella lingua italiana, mi avvalgo di un traduttore, grazie.


Le immagini sono state create con l'intelligenza artificiale su https://creator.nightcafe.studio/



Sort:  

Questo post meriterebbe uno dei miei soliti papiri per essere commentato degnamente come merita, ma purtroppo questo è un periodaccio. Anno iniziato da schifo con il decesso di un cognato di soli 43 anni, ora un altro seriamente ammalato (malattia seria coronarica) e a casa mia pare esseci nuovamente il COVID (mio marito quasi che non passa la notte, dato che gli è pigliato molto peggio che a me a dispetto del fatto che ho meno vaccini di lui). Mi manca quindi proprio il tempo materiale di essere presente come l'anno scorso, purtroppo.


Congratulations
This post has been curated by

Team #5

1000021440.webp

@mikitaly

Ciao rosaura ho letto con piacere quello che hai scritto e ne sono molto affascinato, penso anch'io che ogni persona abbia un potenziale che ha bisogno di esternare. sicuramente una persona felice della propria vita farà meno fatica a tirarlo fuori.. come dico molte volte, anche per il lavoro che svolgo con le persone psichiatriche malate di mente, sta tutto nella testa.. è il pensiero che modifica la nostra realtà. Un saluto dall'Italia🇮🇹


Congratulations
This post has been curated by

Team #5

1000021440.webp

@mikitaly

È impressionante quanto influenzi l'ambiente in cui ti circondi sulla tua autenticità e vulnerabilità... Ma è ancora più impressionante il livello di coscienza che devi avere per poter uscire da lì!!!

Saluti