Il bibliotecario francese: postfazione

in Italy7 days ago

Cari amici, approfittando della pausa di Digitaly e l'approssimarsi della Pasqua, approfitto per pubblicare la postfazione del mio primo giallo (manca poi solo più il video finale, ma la vicenda si era già conclusa con l'ultima parte dell'epilogo) che la mancanza di tempo dovuta alle pesanti vicissitudini di quest'anno (il decesso di un cognato di soli 43 anni, che tra l'altro è il quarto decesso in famiglia in un lasso di tempo non esteso, che ha portato alla ribalta iceberg nascosti, no, non liti in famiglia, nulla di tanto, ma che non ho idea di quando nè come risolvibili) mi ha finora impedito di postare (purtroppo o partecipavo a qualche contest o pubblicavo questo, niente da fare. In ogni caso, essendo questa postfazione è attinente al tema pasquale, siamo in linea in fatto di tempismo.

Attenzione: contiene spoiler, dunque si raccomanda di vederlo a lettura ultimata, a meno di non essere grandi amanti degli spoiler pre-lettura.
La parola amore nel corso dei secoli è stata usata sia correttamente che impropriamente, arrivando a definire tale finanche capricci passeggeri. Ma quello che dovrebbe essere innegabile è la vera autenticità dell'amore di una madre, che dopo aver portato per nove mesi nel suo grembo il proprio bambino, si prodiga per averne ottima cura. E ogni volta che si rende necessario compie sacrifici per lui. Una madre è disposta a pagare un prezzo alto, molto alto, a costo di proteggerlo, proprio come ha fatto una delle coraggiose protagoniste di questa storia. E anche un padre che ama il proprio figlio lo fa. Questo è un punto fermo nonostante i personaggi e tutte e loro vicende siano puramente di fantasia, così come il paese caraibico di La Floresta e l'isola di Estrella del Sur.
Ma al di là dell'amore materno e paterno ne esiste uno ancora più grande: se una madre e un padre sacrificano se stessi per il proprio bambino, Qualcuno di infinitamente più grande ha sacrificato il Suo Unico Figlio per salvare l'umanità. E non popoli giusti e retti, ma una umanità ingrata e peccatrice. Gesù lasciò la gloria del Cielo per l'umiltà della terra e la croce, per poi risorgere. Può esistere amore più grande?

Posti online in cui "Il bibliotecario francese" si trova:

1)camTV, in cui avevo pubblicato anni fa un'edizione precedente con il mio pseudonimo Giusy Gil Mammana Parisi

2)publish0x, nickname PousinhaDosPous, stesso avatar che ho qui su steemit (idem come sopra)

3)blurt (al momento fino al cap. XIV), stesso nickname e stesso avatar di qui su steemit

DISCLAIMER IN ENGLISH: I'm the author of this e-book (and other e-books too), previously published in the above mentioned platforms, using my pseudonym in one of them (camTV) and a similar but longer username and same avatar in publish0x

jesus-3754861_640.png

Ps.: immagine Pixabay 100% free, autore EmmanuelMendez (https://pixabay.com/es/vectors/jesus-cruz-cristo-jes%c3%bas-religi%c3%b3n-3754861/)

Sort:  

Your post is manually
rewarded by the Steem-Bingo

Try out the new games on Steem 3.jpg

STEEM-BINGO, a new game on Steem
Good luck and have fun playing Steem-Bingo!

Play a round for free

How to join, read here

Prize pool:
Minimum Guaranteed 40 Steem for each draw

DEVELOPED BY XPILAR TEAM - @xpilar.witness

Thank you🤗

Congratulations!! Your post has been upvoted through steemcurator06. We encourage you to publish creative and quality content.

aaa.png

Curated By: @fantvwiki

Thank you🤗