L'innalzamento dei mari: un'emergenza globale raddoppiata in 30 anni (by @kork75)

in Italy22 days ago

Negli ultimi trent'anni, il livello dei mari ha registrato un aumento allarmante, raddoppiando il ritmo rispetto al passato. Questo fenomeno, strettamente legato ai cambiamenti climatici, rappresenta una minaccia crescente per le comunità costiere e gli ecosistemi marini. Grazie alle mappe interattive della NASA, possiamo comprendere meglio l'impatto di questo cambiamento e prepararci per il futuro.

image.png
Creative Commons

Secondo la NASA, il livello globale dei mari è passato da un aumento di 2,1 millimetri all'anno nel 1993 a 4,5 millimetri nel 2023(. Questo incremento è attribuito principalmente allo scioglimento dei ghiacciai e all'espansione termica delle acque oceaniche. Le emissioni di gas serra e il riscaldamento globale sono i principali responsabili. L'aumento delle temperature accelera lo scioglimento delle calotte polari e dei ghiacciai, contribuendo significativamente all'innalzamento del livello del mare. Le comunità costiere di tutto il mondo sono le più colpite. Le mappe della NASA mostrano proiezioni dettagliate per ogni regione, evidenziando le aree a rischio di inondazioni e perdita di territorio. Il trend accelerato è stato osservato negli ultimi trent'anni, ma le cause risalgono a decenni di attività umana che hanno alterato il clima terrestre. Tutti noi siamo parte del problema e della soluzione. Governi, aziende e cittadini devono collaborare per ridurre le emissioni e adottare misure di adattamento. Notare che l'innalzamento dei mari sia un fenomeno naturale e ciclico. Tuttavia, i dati scientifici dimostrano che l'attuale ritmo di crescita è senza precedenti e strettamente legato alle attività umane. Inoltre, ignorare il problema potrebbe portare a conseguenze devastanti per milioni di persone. L'innalzamento dei mari è una realtà che non possiamo ignorare. Le mappe della NASA ci offrono uno strumento prezioso per comprendere e affrontare questa sfida. È il momento di agire: ridurre le emissioni, proteggere le comunità vulnerabili e investire in soluzioni sostenibili. Il futuro delle nostre coste dipende dalle scelte che facciamo oggi.

Fonti e approfondimenti

Sky TG24(https://tg24.sky.it/ambiente/2025/03/25/innalzamento-mari-nasa-mappe)
Passione Astronomia(https://www.passioneastronomia.it/innalzamento-dei-mari-la-nasa-pubblica-mappe-a-dir-poco-inquietanti-fino-al-2150/)

Steemit blog.jpg

512px-Steemit_Logo.svg.png
Greetings by @kork75👋

Sort:  

Nei tropici si assiste all'effetto inverso (del riscaldamento) dal 2011. Posti dove si era usi all'estate tutto l'anno, ora ci vedono con maglioni e giacche per gran parte dei mesi dell'anno...

L'acqua di tutto il ghiaccio che si sta' sciogliendo da qualche parte deve finire.

L'intera questione è preoccupante. La gente rifletterà quando sarà troppo tardi, è una cosa molto comune tra le persone.

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

Thank you for sharing on steem! I'm witness fuli, and I've given you a free upvote. If you'd like to support me, please consider voting at https://steemitwallet.com/~witnesses 🌟