La Pinacoteca di Ferrara uno scrigno dell'arte Ferrarese!
Ciao amici di questa bellissima comunità! Oggi Voglio condividere con voi, la mia visita a Ferrara, Infatti domenica sono stato in questa bella città dell'Emilia Romagna per fare un giro e visitare dopo parecchi anni questa città, ma soprattutto è stata l'occasione grazie alle domeniche gratuite al museo per visitare due musei statali che si trovano proprio qui. Oggi vi racconterò le mie impressioni e le mie sensazioni a visitare la pinacoteca di Ferrara che si trova all'interno del Palazzo dei Diamanti, uno dei palazzi più importanti della città, ma soprattutto una delle collezioni più importanti in Italia di dipinti che vanno dal 1200 fino al 1600. Quando sono arrivato Ho trovato parecchie persone e calcolate che aveva aperto da poco, abbiamo visitato Io e mia moglie tutta la pinacoteca in circa un'ora e mezza, e attraverso questa visita in questa galleria ho potuto apprendere la storia artistica di Ferrara attraverso i secoli, soprattutto durante il periodo rinascimentale durante il quale la città, sotto il dominio della famiglia Este, visse il suo massimo splendore culturale. Qui, ho potuto ammirare opere di Cosmè Turra, Dosso Dossi, e Garofalo definito il Raffaello Ferrarese perché il suo stile si avvicinava molto a quello del più famoso Raffaello e probabilmente molte tecniche di pittura le aveva apprese durante il suo soggiorno a Roma. Tra l'altro, durante la mia visita sono stato anche molto fortunato, perché mi sono intrufolato in un gruppo al seguito di una guida, dove ho potuto seguire ogni spiegazione. Diciamo, che erano passati diversi anni dalla mia visita in questo museo, in realtà non è cambiato molto, come spesso accade nei musei statali, anche se qualcosa era un po' migliorato e poi erano anche presenti dei dipinti che sono stati restituiti alla pinacoteca perché erano stati rubati anni fa. Per me visitare la Pinacoteca nazionale di Ferrara è sempre stata l'occasione per scoprire un tesoro culturale di straordinaria importanza che sicuramente la rende una tappa imperdibile se visitate la città di Ferrara. Pensate che la sua fondazione risale al 1836 ma soprattutto per me è sempre interessante venire questi posti anche perché come dicono alcuni studi sono un posto anche per rilassarsi e per fuggire dallo stress quotidiano. Il prezzo di ingresso alla pinacoteca nazionale di Ferrara è il seguente: il biglietto intero costa €8, ma ci sono delle riduzioni a 6 euro mentre i giovani tra i 18 e 25 anni pagano solo €2 e ricordo che L'ingresso è gratuito tutte le prime domeniche del mese, e ci sono diverse occasioni speciali come il 25 aprile, Il 2 giugno e il 4 novembre dove si entra sempre gratis. Spero che tutti queste informazioni siano utili per una vostra visita qui, io vi ringrazio per aver letto questo post, ci vediamo alla prossima

Thank you for posting this on Steem Atlas...
For more information about posting on Steem Atlas check out our Curation Guidelines...
Thank you for setting a beneficiary to @steem-atlas, it will help the project grow.
To help improve your posts on Steem Atlas, and increase your chances of winning in the Atlas Challenge, check out these 15 Tips...
And here's a website for more information...
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Congratulations, your post has been upvoted by @scilwa, which is a curating account for @R2cornell's Discord Community. We can also be found on our hive community & peakd as well as on my Discord Server
Felicitaciones, su publication ha sido votado por @scilwa. También puedo ser encontrado en nuestra comunidad de colmena y Peakd así como en mi servidor de discordia