Scatola parametrica stampata in 3d

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me
Buonasera amici di Steem !!!
Nella modellazione 3d, è di fondamentale importanza il concetto di progetto parametrico, ovvero un progetto in cui non vengono definite delle misure costanti, ma bensì dei parametri che possiamo poi inserire a nostro piacimento, cambiando così il modello senza doverlo disegnare da 0 con le nuove misure.
E la scatolina che vedete nella foto di copertina di oggi, ne è un esempio: nel modello, ho semplicemente definito i parametri della larghezza, lunghezza, altezza, spessore e gioco, ed ho dato dei valori iniziali, ma mi basta cambiare uno di questi valori, e il modello si adatterà di conseguenza.
Per esempio, in questa scatola c'è un coperchio a scorrimento, con dei lato a coda di rondine, e dopo averlo stampato, ho visto che il gioco era troppo alto, il coperchio aveva troppo spazio e ballava tra una parete e l'altra.
Mi è bastato ridurre il parametro "gioco", da 0,15 mm a 0,1 mm, ed ora l'incastro scorre molto meglio, senza movimenti strani.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community