Modellazione sistema di fissaggio per lenzuoli

in Italy8 days ago

copertina.jpg

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me

Buonasera amici di Steem !!!

Nell'immagine di copertina di oggi, vedete uno screenshot del programma Fusion 360, con cui, di solito, realizzo i progetti per la stampante 3d: è un programma in varie versioni, io uso quella gratuita, che però ha varie limitazioni, come , per esempio, di poter tenere solo 10 programmi attivi e modificabili nel Cloud, e ci sono anche delle funzionalità negate, che vengono sbloccate pagando 400-500 euro all'anno, una cifra che forse conviene ai professionisti, ma non agli hobbysti come me.

Oggi mi sono dilettato a creare questo sistema di fissaggio che tiene il lenzuolo fermo e ben aderente all'angolo del materasso, evitando che possa andare fuori posizione: si mette prima la base all'angolo del letto, sotto il peso del materasso, poi si posiziona sopra il lenzuolo, e infilando la stanghetta trasparente ad incastro, si tiene con forza il lenzuolo in posizione.

È un metodo alternativo rispetto alle vecchie bretelle elastiche da tirare sotto il materasso, che sono più faticose da mettere perchè bisogna tenere il peso del materasso per svariati secondi.

La modellazione non è stata difficile, forse c'è da fare qualche ritocco dopo aver verificato tutti gli incastri.

Invece la stampa 3d è un po' un problema: ci mette 7 ore per realizzare questo progetto, e ci vogliono 4 fissaggi per un singolo letto, diventa un costo di tempo e di filamento che non conviene rispetto all'acquisto diretto online.

Però almeno mi sono divertito a cimentarmi in questa prova ed ho imparato delle cose nuove.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.