Dalla Preistoria al futuro con l'IA: corso di Storia in 10 ore (ep.14) - From Prehistory to the future with AI: 10-hour History course (ep.14) [MULTILANGUAGE]

in Italy3 months ago

Traite-Pyrenees.jpg
Musée de Tessé, Public domain, via Wikimedia Commons

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

EPISODIO 14 - L'ASSOLUTISMO MONARCHICO

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__32509.png
Immagine realizzata con
Leonardo.ai

Potete leggere QUI il post introduttivo del progetto


Cari amici del corso di storia, ben ritrovati ad un'altra tappa della storia dell'umanità! Nello scorso episodio ci siamo soffermati sulle guerre di religione, quel particolare periodo storico caratterizzato da una lunga serie di conflitti capaci di trascinarsi per oltre un secolo.

Con la pace di Westfalia del 1646 tuttavia, gli stati inaugurarono un nuovo periodo di tolleranza verso le minoranze religiose, ma in Europa e in altre parti del mondo si diffuse il concetto di monarchia assoluta, nel quale venivano riconosciuti poteri pressoché illimitati per i sovrani.

Il prototipo di questa forma di governo è senz'altro la Francia del Re Sole, Luigi XIV, il quale detenne il potere per oltre settant'anni. Conosceremo figure storiche controverse, come quelle dei cardinali Richelieu e Mazzarino, ma ci sposteremo anche più ad Est, per riscoprire sovrani dalla grande importanza storica, del calibro di Pietro il Grande.

Peter_de_Grote.jpg
Pietro il Grande, After Jean-Marc Nattier, Public domain, via Wikimedia Commons

Veniamo a questioni un po' più tecniche: se negli ultimi appuntamenti dialogare con gli insegnanti virtuali in lingua italiana si era rivelato un po' più facile, questa volta ho dovuto impiegare alcuni tentativi per convincerli a non liquidare la lezione in appena sei o sette minuti.

Lo spirito del nostro corso continua a rimanere lo stesso, ovvero improntato su un cammino di circa dieci ore complessive di lezioni, utili secondo alcune moderne teorie a farci assumere competenze superiori a quelle del 90% delle persone.

Tuttavia, se per i riassunti audio in inglese si viaggia più o meno con il pilota automatico e la qualità rimane buona senza bisogno di particolari istruzioni, selezionare le altre lingue porta spesso a performance troppo risicate, che devono essere corrette fornendo agli speaker una sorta di scaletta degli argomenti da trattare.

Alla fine abbiamo portato a casa un altro episodio rispettabile, che per cominciare ha bisogno soltanto di un click!

CC: @wakeupkitty

LEZIONE 14 - L'ASSOLUTISMO MONARCHICO

Molto importante: per quanto il risultato finale appaia più che soddisfacente, il tutto deve essere considerato come un esperimento, un test sul livello raggiunto dai moderni strumenti di IA, e non in sostituzione di lezioni vere e proprie tenute da docenti qualificati.

👨🏻‍🎓 CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA LEZIONE (ITALIANO)

👨🏻‍🎓CLICK HERE TO LISTEN THE LECTURE (ENGLISH)

FONTI

Ecco la lista delle fonti, selezionate direttamente da me, sulle quali si è appoggiata la conoscenza di Notebook LM per generare il podcast della lezione:


Se vi siete persi qualche appuntamento precedente e volete recuperarlo, basterà cliccare su questi link:

MODULO I - LE CIVILTA' ANTICHE

MODULO II - IL MEDIOEVO

MODULO III - IL RINASCIMENTO

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg


Sort:  

Eppure mio nonno era monarchico😂. Di positivo nelle monarchie (ok, le monarchie costituzionali sono di gran lunga migliori delle assolute, dove ci sarebbe da rilevare che nei fatti a prendere le decisioni quelle vere erano i cortigiani dietro le quinte e i potentati invisibili, in stile multinazionali e banche centrali odierne, ai quali il monarca falsamente assoluto si ritrovava praticamente obbligato a compiacere un giorno si e l'altro pure😂) c'era semmai il fatto che uno Stato sovrano era veramente sovrano e non una marionetta nelle mani delle politiche europee. Quando negli anni novanta si discuteva di perdità di sovranità in cambio dei vantaggi marchiati UE, non s'era calcolato con dovizia di dettagli a cosa si sarebbe andati incontro. Certo, svariati vantaggi sono davvero innegabili (basti pensare soltanto alla mobilità degli studenti, sempre e quando questi ultimi non commettano l'errore di studiare discipline troppo territoriali😂), ma gli svantaggi si dovevano negoziare affinchè non s'arrivasse allo strapotere di Bruxelles.

Beh il re sole era un bel peperino, almeno questo ci raccontano. "Lo stato sono io" è il suo motto caratterizzante, ma di certo non era ben consigliato. Anche per me sul piatto della bilancia pesano molto di più gli svantaggi di stare dentro all'UE, rispetto ai vantaggi. Senza contare che, con quanto sta succedendo in Romania, i fazzoletti di Macron e la voglia matta di fare la guerra alla Russia un po' tutti gli altarini si stanno scoprendo.
Ci hanno raccontato che era il migliore dei mondi possibili, ma si dimostra sempre di più una gabbia dorata (ormai più nemmeno tanto), dalla quale è quasi impossibile scappare.

Cosa sta succedendo in Romania? Purtroppo da oltreoceano (e avendo pure defenestrato la TV da ben 14 santi anni😂) le notizie mi giungono principalmente da steemit e parenti...

Al ballottaggio doveva andare andare un candidato fortemente euroscettico, che deteneva la stragrande maggioranza dei voti, ma hanno annullato le votazioni sostenendo non meglio precisate e nemmeno mai provate "interferenze esterne dalla Russia".
Voleva ripresentarsi alle nuove elezioni, ma gli è stato impedito. Il suo successore, di nuovo in grande vantaggio nei sondaggi e nello spoglio finale, ad un certo punto ha smesso nei conteggi di ricevere voti (un po' come accadde con Biden/Trump nel 2020) ed è stato superato, come se avesse finito la benzina di colpo 😂. Senza contare che pare siano stati trovati nei registri voti di decine di migliaia di morti.

Questa è Bruxelles e queste sono le democrazie di oggi, ti dicono che sei libero, che puoi votare, che puoi farti rappresentare in parlamento, ma poi se vengono elette persone che a loro non piacciono o le comprano/ricattano (esempio i 5 stelle, ammesso che non fosse una grandissima operazione di gatekeeping fin dall'inizio) o trovano una scusa per farti rivotare, finché non vince chi dicono loro.

Pare dietro a tutto questo ci sia la Francia, Simion, il candidato "truffato", è certo di avere le prove e dice che le presenterà a breve. Staremo a vedere.

interessante. Vediamo se si vede qualcosa. La maggior parte dei documenti e delle prove sembra svanire nel nulla...

6091124672637814472.jpg

E' molto probabile che spariscano o che, se diventano troppo evidenti, vengano in fretta fatte dimenticare dalla stampa, spostando il focus su argomenti di distrazione di massa.

and those who are aware of it fall for it.

La Romania è sempre stata refrattaria alle discutibili politiche europee e sicuramente la refrattarietà ha smesso di venire tollerata quando paesi geograficamente (ovviamente non di fatto) inclusi tra i top tier come Italia, Spagna e Grecia vengono comandati a bacchetta. Forse la Romania doveva pensarci più a lungo, prima di entrare in UE...

Senz'altro d'accordo, avranno usato anche lì trucchetti del tipo "lavorerete un giorno in meno e guadagnerete di più" di prodiana memoria.

Hi, @frafiomatale,

Thank you for your contribution. Your post has been manually curated.


- Delegate to @ecosynthesizer and vote @symbionts as a witness to support us.
- Explore Steem using our Steem Blockchain Explorer
- Easily create accounts on Steem using JoinSteem

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community