Claudio & Peppino [MULTILANGUAGE]
Il presidente della Lazio, senatore Claudio Lotito. Quirinale.it, Attribution, da Wikimedia Commons

SEMPRE PIU' RIDICOLI |
---|
E se il calcio non fosse altro che una specie di abbaglio collettivo, nel quale ognuno sperimenta una realtà diversa davanti ai propri occhi, senza che questa disponga di confini tangibili? Fosse così, si spiegherebbe come le vicende di alcuni personaggi riescano a far infervorare alcuni tifosi, restando allo stesso tempo sconosciute per altri.
Sono realmente esistiti, ad esempio, Manzi, Liguori e Palmieri, i tre baldi campioncini provenienti dalle formazioni giovanili del Napoli, valutati 5 milioni di euro l'uno all'interno dell'affare Osimhen, ma mai nemmeno arrivati a Lille?
Il direttore generale del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha davvero ammesso in TV, con grande serenità e faccia tosta, di aver acquistato due giovani della Roma solo per permetterle di aggiustare i conti, subito dopo la chiusura di un processo sportivo farlocco sulle plusvalenze che ha causato danni da oltre cento milioni ad una società?
Un'immagine dello stadio Mapei di Reggio Emilia, durante una partita del Sassuolo. Paskwiki, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Ma quella che forse rimane la madre di tutte le domande è la seguente: Giuseppe Chinè (Peppino per gli amici) riveste davvero il ruolo di procuratore federale della FIGC o si tratta solo di un personaggio di fantasia, una specie di ologramma creato ad hoc da qualche giornale dal color bovino sbiadito con lo scopo di dare la caccia ai "nemici"?
Beh, fino ad oggi, plusvalenze a parte, il buon Peppino purtroppo non ha dato molte prove della sua esistenza. Difficile a questo punto pensare che si materializzi per perseguire il falso in bilancio contestato ad Aurelio De Laurentiis dalla procura di Roma (la prescrizione peraltro, almeno da un punto di vista sportivo, è dietro l'angolo) o che apra un'istruttoria sulle plusvalenze della società capitolina.
In fondo, una volta ricondotto il "nemico" a più miti consigli, a chi interessa davvero se Osimhen è stato pagato con soldi reali o con i buoni del Conad e se il Sassuolo è andato in Serie B per salvare la Roma? Figuriamoci poi se il discorso si ingrossa, parlando di mafie, società di scommesse, sponsor illegali, scatole cinesi, continuità aziendale e bancarotta. Per carità, tengo famiglia!
L'ex presidente dell'Inter, Steven Zhang (a destra, mentre stringe la mano al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella), le cui quote societarie sono state pignorate dal Gruppo Oaktree. Quirinale.it, Attribution, da Wikimedia Commons
Eppure, nonostante tutto, mi ritengo ancora un inguaribile ottimista. Peppino naturalmente esiste davvero e gode di ottima salute, ma attualmente è talmente oberato di lavoro (in Serie C ci sono molte squadre in guai economici, e come non dar loro la priorità) da non potersi troppo far vedere in giro.
Presto prenderà in mano tutte le pratiche arretrate, anche quelle che giacciono sul suo tavolo da quasi cinque anni. Come ci ha più volte comunicato, non può muoversi senza l'input di qualche procura e ora che gli input sono arrivati, e pure belli corposi, attende solo che gli sistemino la stampante per far partire le prime lettere di deferimento.
Come se non bastasse, presto si dovrà occupare anche delle recenti dichiarazioni di Claudio Lotito, presidente della Lazio nonché Senatore della Repubblica, che ad un recente corso da Team Manager tenuto presso la Luiss si è lasciato andare a bordate piuttosto interessanti, indirizzate, pur senza mai citarla direttamente, contro l'Inter.
Save the Dream from Doha, Qatar, CC BY 2.0, da Wikimedia Commons
Tante squadre che adesso militano in Serie A non avrebbero i requisiti per iscriversi al campionato. Ma come si fa ad eliminare squadre blasonate? Serve coraggio e non tutti ce l'hanno. Il paradosso è che ci sono società con debiti da 600-700 milioni tecnicamente fallite ma che vincono il campionato... LINK
Seguendo le linee guida federali, alle quali è ligio come un frate benedettino al silenzio serale, Peppino dovrà presto affrontare di petto queste dichiarazioni, perché da qualunque lato la si guardi, sarà costretto a notificare al diretto interessato l'infrazione di alcune norme.
Lotito dovrà infatti essere convocato quanto prima e, se le sue parole non troveranno riscontro con fatti oggettivi (dato che, nemmeno a fronte del pignoramento, nessuna inchiesta sull'Inter è mai partita, si suppone che sia così), squalificato per dichiarazioni lesive nei confronti di soggetti tesserati.
Totò e Peppino De Filippo. Unknown author, Public domain, da Wikimedia Commons
Viceversa, qualora fosse accertata una corrispondenza con la verità, dovrà rispondere per l'infrazione della regola sull'"omessa denuncia", dato che pur essendo a conoscenza della violazione di norme federali, non si è mai recato dalle autorità sportive per esporle.
Con Peppino, si sa, non si scherza. Questo sempre a patto che anche l'esistenza del simpatico Lotito non sia frutto della bizzarra fantasia di un tifoso.
I'm part of ITALYGAME Team
together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community