Almeno c'è il Como - At least there's Como [MULTILANGUAGE]

in Italy3 days ago (edited)

2048px-Stadio_Sinigaglia_Como_2024_01.jpg
Una vista interna dello stadio Sinigallia di Como.Vale93b, CC0, via Wikimedia Commons

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

UNA REALTA' VIRTUOSA

Che il calcio italiano stia attraversando uno dei momenti più bui dal dopoguerra ad oggi, ormai purtroppo non è più una novità. La Serie A sta progressivamente perdendo il suo valore sia in termini di immagine che economici, strangolata da un sistema che ha come unico obiettivo la conservazione dello status quo, completamente privo di ambizioni e visione futura.

La Nazionale, inevitabile specchio di un campionato sempre più tendente verso la cronica mediocrità, dopo aver rimediato una pessima figura agli ultimi Europei, rischia seriamente di fallire l'appuntamento con il terzo Mondiale di fila, senza che i vertici federali pensino minimamente a dimettersi o ad apportare riforme.

I grandi club sono in crisi economica ormai da diverse stagioni e la forbice con gli omologhi degli altri campionati si sta allargando sempre di più. Anzi, diverse realtà, una volta considerate inferiori in termini di appeal ed economici, come quelle provenienti dalla Turchia, stanno dimostrando nelle ultime sessioni di calciomercato di aver ormai inserito la freccia ed aver provveduto al sorpasso.

0K8A7975_(53451429413)_(cropped).jpg
Victor Osimhen, Fédération Guinéenne Football, Public domain, via Wikimedia Commons

Una sorta di "Caporetto", nella quale tuttavia esistono ancora alcune storie in grado di andare controtendenza e di riportare un briciolo di speranza in questo panorama poco esaltante. E il caso del Como, società passata in una manciata di anni dal fallimento, e conseguente ripartenza dalla Serie D, al ruolo di club italiano più attivo sul mercato.

Un'avventura cominciata nel 2019, quando l'azienda indonesiana PT Djarum della potente famiglia Hartono (dal patrimonio stimato di oltre 50 miliardi), tramite una controllata londinese, acquista il club dai vecchi proprietari, che intanto erano riusciti con la squadra a centrare la promozione in Serie C.

I nuovi responsabili mostrano da subito di avere le idee chiare e di voler investire per trasformare una piccola realtà di provincia in un club capace stabilmente di abitare le posizioni nobili della Serie A e di arrivare a lottare per un posto nelle coppe europee.

2048px-Lago_di_Como_Menaggio.jpg
Una vista del Lago di Como, BenreisThis file was imported from Wikivoyage Shared., CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Gli Hartono affidano la gestione della società ad un loro uomo di fiducia, il manager indonesiano Mirwan Suwarso, il quale comprende subito che il brand Como ha un enorme potenziale: la città, già celebre all'estero per la preferenza vacanziera di molti divi di Hollywood, può vantare uno dei più bei laghi d'Europa.

Ed è proprio il famoso specchio d'acqua che diventa il simbolo della squadra e di un progetto tanto innovativo quanto ambizioso: unire turismo e calcio, per trasformare la città in una delle destinazioni più famose al mondo anche tra gli appassionati del pallone.

Per sfruttare anche da un punto di vista calcistico i quasi cinque milioni di visitatori che si recano da quelle parti ogni anno, occorre una squadra divertente, che invogli le persone a tornare in città sia per le bellezze naturali che per il calcio. A Como il risultato è importante, ma una filosofia di gioco moderna, votata all'attacco e ai colpi spettacolari, ancora di più.

2048px-2023_-_Centre_Stage_SAM_9660_(53332430634).jpg
L'attuale allenatore del Como, Cesc Fabregas. Web Summit, CC BY 2.0, da Wikimedia Commons

Una visione ambiziosa e, per realizzare qualcosa di grande, occorre pensare in grande. Suwarso gestisce il Como come se fosse il Real Madrid e si inventa la Como TV, piattaforma che trasmette, oltre agli highlights, gli allenamenti, le conferenze stampa e altre notizie sulla squadra, anche eventi sportivi internazionali.

Il club acquista il centro sportivo di Mozzate, 35mila metri quadrati nei quali trovano spazio due campi da calcio con relativi spogliatoi, la palestra, una pista d’atletica, e attività commerciali varie. Vi sposta tutta la vita del club, compresa la sede, gli uffici e le squadre giovanili e punta ad un futuro sviluppo che renda sempre più attrattiva l'area anche per la popolazione locale.

Nico_Paz_Como_2025.jpg
Nico Paz, uno dei calciatori di punta del Como. Fra Casa, CC0, da Wikimedia Commons

Lo stadio Sinigallia viene riammodernato e la squadra, grazie anche ad investimenti oculati sui calciatori di categoria, promossa in Serie A al termine della stagione 2023/24. Alla sua guida, siede una vecchia gloria del calcio spagnolo, Cesc Fabregas, che a Como ha trascorso anche l'ultima stagione da calciatore, innamorandosi del progetto a tal punto da diventarne uno degli azionisti.

La scorsa stagione i lariani si sono imposti da subito come una delle squadre rivelazione dell'intero torneo, concluso con il decimo posto che rappresenta il miglior risultato della storia del club e le ambizioni per la prossima stagione sono chiare: puntare a migliorare questo risultato e conquistare un posto nelle competizioni europee.

Obiettivo senz'altro ambizioso, ma tutt'altro che impossibile, se si considera la disponibilità economica dei proprietari. Sul mercato sono stati investiti oltre cento milioni, ma a differenza di quanto accade ai grandi club, che spesso scialacquano risorse preziose in calciatori sopravvalutati, a Como si è preferito puntare su una serie di giovani interessanti, scovati in mezza Europa grazie ad una potente rete di scouting.

Un'organizzazione che, i fatti, non le opinioni, hanno dimostrato essere fino ad oggi quasi perfetta. Se il Como riuscirà a diventare la squadra più tifata dai turisti che vengono in Italia ce lo dirà solo il tempo, intanto i grandi dirigenti potrebbero cominciare col prendere nota, in tempi come questi ogni buona amministrazione è più preziosa dell'oro.

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community