MILIARDI DI DOLLARI PRELEVATI da ByBit, È LA FINE DELL’EXCHANGE??

in Italy2 months ago

Ciao Steemians!

Analizziamo la situazione critica di Bybit, che ha subito l’attacco hacker più grande della storia crypto, con un furto di 1,5 miliardi di dollari. Subito dopo l'incidente, l'exchange ha dovuto affrontare un'ondata di prelievi di miliardi di dollari da parte degli utenti, mettendo alla prova la sua liquidità e resistenza. Parleremo anche della proposta controversa emersa che ha sollevato un acceso dibattito nella comunità Ethereum sull'ipotesi di un rollback per recuperare gli oltre 400.000 ETH rubati. Un'idea che ha scatenato forti critiche e messo in discussione i principi fondamentali della decentralizzazione. Infine, ci concentreremo su Pi Network, che ha battuto il record di Uniswap con un airdrop da 12,6 miliardi di dollari, il più grande della storia crypto. Un evento che ha coinvolto milioni di utenti che hanno minato il token PI dal 2019 e che ora possono finalmente trasferirlo sulla mainnet e utilizzarlo sugli exchange.

🔥Seguiteci sui nostri social per unirvi alla comunità più eclettica della Crypto Sfera: https://beacons.ai/hardrockcrypto

⚠️ Attenzione: Informazioni a scopo divulgativo
Le informazioni contenute in questi video riguardanti criptovalute e finanza sono fornite a scopo divulgativo e didattico e non costituiscono consulenza finanziaria o investimenti. Gli autori di questi video non sono consulenti finanziari, né sono autorizzati a fornire consulenza di alcun tipo.
Le opinioni espresse nei video sono personali e basate sulla ricerca e l'analisi degli autori al momento della registrazione. I mercati finanziari, comprese le criptovalute, sono estremamente volatili e comportano un elevato rischio di perdita del capitale. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si consiglia di consultare un consulente finanziario esperto e di considerare attentamente i propri obiettivi finanziari, il livello di esperienza e la propensione al rischio.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso delle informazioni fornite in questi video. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori o omissioni nelle informazioni presentate.
Inoltre, le normative e le leggi relative alle criptovalute e alla finanza possono variare da paese a paese, pertanto si consiglia di verificare la legalità delle attività e delle informazioni presentate in base alla propria giurisdizione.
Gli investimenti nelle criptovalute comportano un elevato rischio e possono portare a perdite significative. Prima di investire in criptovalute o in qualsiasi altro strumento finanziario, si consiglia di effettuare una completa valutazione dei rischi e di agire con cautela.
L'autore non possiede alcuna responsabilità per le decisioni di investimento prese dai lettori o dagli spettatori in seguito alla visione di questi video. L'uso delle informazioni presentate è a totale discrezione e responsabilità del lettore o dello spettatore.
Infine, l'autore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare qualsiasi informazione presente in questi video senza preavviso.

FATE ATTENZIONE ALLE TRUFFE NEI COMMENTI e NELLE NOSTRE COMMUNITIES | NON CONTATTIAMO IN PRIVATO!🤘