#LOBOOK - Leggendo "LE CENERI DI ALESSANDRIA" [di STEVE BERRY | ITA-ENG]
Non è consentito l'uso dei contenuti presenti in questo post – e/o di ogni loro derivato – senza esplicito consenso dell'autore, a eccezione della diffusione senza modifiche attraverso canali media e social media.
Questo post non ha finalità promozionale.
Ciao!
Oggi pubblico un nuovo post targato #lobook. Questo tag contraddistingue una specie di rubrica in cui condivido la mia esperienza riguardo a un libro, iniziando dall'acquisto e terminando con la mia personale recensione. Puoi trovare qualcosa in più sull'argomento lobook, consultando il mio primo post Lobook qui su Steemit.
E ORA INIZIAMO!
Questo nuovo episodio prende ispirazione dal romanzo di Steve Berry, pubblicato con il titolo The Alexandria Link (la cui versione iniziale risale al 2007). La versione italiana che io ho letto è Le Ceneri di Alessandria, pubblicata come prima versione italiana nel 2007 e curata da Anna Martini. Nell'immagine sottostante puoi trovare una foto con la copertina. Ho rimosso alcune parti provando a evitare possibili pubblicità dirette.

E qui sotto, ecco alcuni scorci delle pagine all'interno:
Ho acquistato il libro in formato tascabile diversi mesi fa. Ho trovato più edizioni disponibili e dal prezzo differente, con cifre maggiori per le versioni in copertina rigida e minori per quelle a copertina morbida. Il primo prezzo che ho trovato navigando sul web qui in Italia è di circa €6,90, per poi salire fino ai €18,00 del più alto. Ci sono poi varie offerte che permettono di acquistarlo a un prezzo minore, ma ovviamente c'è una grande variabilità da rivenditore a rivenditore. Potresti poi trovare una versione in formato e-book in Italiano o Inglese (per altre lingue, non saprei).
SFOGLIANDO LE PAGINE
Un messaggio sul suo indirizzo e-mail annuncia ciò che non avrebbe mai voluto sapere: suo figlio è stato rapito. Se non fornirà le notizie che cercano su un fantomatico dossier governativo, ciò che ha di più caro al mondo potrebbe non vedere la luce di lì a tre giorni. Tutto sembra riportare a una vecchia conoscenza, un volto del passato che lui ben ricorda; una persona in possesso di qualcosa che adesso solletica gli interessi di una setta capeggiata da un'ignota mente criminale. Vogliono portare alla luce un segreto rimasto a lungo sopito, arrivando a una delle biblioteche più misteriose della storia dell'uomo: la Biblioteca di Alessandria. Cotton Malone, ex agente operativo della sezione Magellano, ancora non lo sa. Purtroppo per lui, è destinato a impararlo presto, costretto tra imboscate, rapimenti, segreti non detti e sorprendenti scoperte. Chi la spunterà, alla fine?
Secondo libro della serie firmata da Steve Berry con protagonista Cotton Malone. Trama abbastanza fitta, incentrata come al solito su misteri storici che vengono miscelati con maestria a un classico thriller d'azione. Lo stile di scrittura è più accattivante rispetto ad alcuni thriller/mistery americani, meno accademico e con qualche spunto creativo che fornisce una marcia in più alle descrizione degli ambienti e degli eventi principali. Non formidabile, ma più particolareggiato. Per gli amanti del genere, un buon "libro da ombrellone".
Pagine: 475 circa
Genere: THRILLER | MISTERY | SPY-STORY
Qui sotto trovi anche un'anteprima del retro della copertina, dove puoi vedere una breve descrizione del libro.
VALUTAZIONE PERSONALE
Per la mia personale valutazione del libro, uso di solito due tipi di voto: un VOTO GENERALE, basato su un approccio più obiettivo al testo (dove considero per esempio il modo di scrivere dell'autore, la trama, gli errori riscontrati, eccetera), e un VOTO COINVOLGIMENTO, basato invece sulle sensazioni che mi ha trasmesso (se mi ha attratto, se mi ha intrigato e invogliato nella lettura, se mi ha lasciato informazioni utili, eccetera). Ognuno dei due voti viene contrassegnato da un numero di stelle che va dal minimo di 1 al massimo di 5.
Nel caso de Le Ceneri di Alessandria, il mio personale responso è:
Voto GENERALE: 4/5
Voto COINVOLGIMENTO: 4/5
Se questo articolo ti ha incuriosito, puoi trovare info cercando online notizie dell'autore, oppure rivolgerti a rivenditori del settore. Io ti saluto e spero di averti lasciato un'opinione utile. Periodicamente pubblicherò altri articoli di questo genere. Se ti interessa scoprire nuovi libri sul mercato – principalmente romanzi –, puoi continuare a seguirmi sul tag #lobook.
Un saluto e al prossimo libro!
Below, the ENGLISH translation I previously published on Blurt.
Every use of the contents herein - and/or each derivative - is prohibited without the explicit consent of the author, except for dissemination without modification trough media and social media channels.
This post doesn't have a promotional purpose.
Hello!
Today I publish a post about my #lobook initiative. Here, I share my experience about a book, beginning from the buying and finishing with my personal review. You can read more about lobook, consulting my first Lobook post here on Steemit.
AND NOW, LET'S GO!
This new episode takes a cue from the Steve Berry's novel, published with the title The Alexandria Link (dated back to 2007 for the native version). The Italian version I read is Le Ceneri di Alessandria, first publication in Italy dates back to 2007 and curated by Anna Martini. In the image below, you can see a cover picture from which I removed a few parts, trying to avoid possible direct advertisings.

And below, some slices of the inner pages:
I bought the book several months ago, in the paperback format. There are multiple editions with different prices, major for the hard-cover version and minor for the softcover one. The first price I found surfing the web here in Italy is €6.90, and reaches €18.00 for the greatest. You can find different price on your homeplace or online, someone with various offers. Maybe, you can find also an English or Italian ebook version (for other languages, I don't know).
TURNING PAGES
A message on his email address announces what he never wanted to know: his son has been kidnapped. If he doesn't provide the news they seek on a mysterious government dossier, what he holds most dear in the world may not see the sunset three days after. Everything seems to lead back to an old acquaintance, a face from the past that he well remembers; a person possessing something that now tickles the interests of a sect led by an unknown criminal mastermind. They want to bring to light a secret that has long remained dormant, arriving at one of the most mysterious libraries in human history: the Library of Alexandria. Cotton Malone, former operative agent of the Magellan section, still doesn't know it. Unfortunately, he is bound to find out soon., forced between ambushes, kidnappings, unspoken secrets and surprising discoveries. Who will win in the end?
The second book in the series Steve Berry wrote, with Cotton Malone as the protagonist. Quite a dense plot, focused as usual on historical mysteries that are masterfully mixed with a classic action thriller. The writing style is more captivating than some American thrillers/mysteries, less academic and with some creative ideas that give an extra boost to the description of the settings and main events. Not formidable, but more detailed. For lovers of the genre, a good "holiday book".
Pages: 475 about
Genre: THRILLER | MISTERY | SPY-STORY
PERSONAL RATING
For my personal rating of the book, I usually use two votes: a GENERAL VOTE, based on a more objective approach to the text (where I consider for example the author's way of writing, the plot, any errors found, etc), and an INVOLVEMENT VOTE, based instead on the effect that reading had on me (if it attracted me, if it intrigued and tempted me, if it gave me useful information, etc.). Each of the two ratings is marked with a number of stars, from one to 5.
In the case of The Alexandria Link, my personal response is:
GENERAL Vote: 4/5
INVOLVEMENT Vote: 4/5
If this article has intrigued you, you can find info by searching on the web for news of the author, or contacting retailers in the books business sector. I greet you, and I hope my one is a useful opinion. I will periodically publish other posts of this kind. If you are interested in discovering new books – mainly novels – on the market, you can continue following me on the #lobook tag.
A greeting and to the next book!
Thank you for sharing on steem! I'm witness fuli, and I've given you a free upvote. If you'd like to support me, please consider voting at https://steemitwallet.com/~witnesses 🌟
Thank you very much :)