Scuole private 🇮🇹🇬🇧

in Italy13 days ago

image.png
🇮🇹
Ci sono notizie che passano sotto silenzio.
Il ministro dell'istruzione Valditara ha annunciato tutto tronfio l'aumento dei contributi dello stato alle scuole private.
Il contributo passa da 700 a 750 milioni di euro.
Cinquecento milioni vanno alle scuole paritarie.

Nel 2012 il finanziamento alle private era di 286 milioni, nel 2017 e' salito a 500 milioni, Draghi nel 2021 lo ha portato a 556 milioni, nel 2022 e' passato 626 milioni, nel 2023 il governo degli scappati di casa ha innalzato il contributo prima a 676 milioni, poi a 700.
Ora come vi dicevo siamo a 750.

Questo mentre nelle scuole statali manca di tutto, spesso i ragazzi devono fare lezione coi cappotti addosso perche' il riscaldamento e' spento.
Mancano insegnanti in ogni materia ma i soldi per le scuole private si trovano sempre.
Essendo private non dovrebbero vivere con i soldi delle rette che le famiglie pagano?

Sarebbe curioso sapere quante scuole gestite da religiosi beneficiano di questi contributi statali.
Perche' a quelle, oltre alle rette, dovrebbe pensarci il Vaticano non lo stato italiano.
Ogni giorno una notizia peggiore, ma quand'e' che la gente aprira' gli occhi smettendo di farsi prendere per il culo?
🇬🇧
PRIVATE SCHOOLS

There is news that goes unnoticed.
The Minister of Education Valditara has announced with great pomp the increase in state contributions to private schools.
The contribution goes from 700 to 750 million euros.
Five hundred million go to private schools.

In 2012 the funding for private schools was 286 million, in 2017 it rose to 500 million, Draghi in 2021 brought it to 556 million, in 2022 it went to 626 million, in 2023 the government of runaways raised the contribution first to 676 million, then to 700.
Now as I was telling you we are at 750.

This while in state schools there is a lack of everything, often the kids have to go to class with their coats on because the heating is off.
There is a shortage of teachers in every subject but the money for private schools can always be found.
Since they are private, shouldn't they live on the money from the fees that families pay?

It would be interesting to know how many schools run by religious people benefit from these state contributions.
Because those, in addition to the fees, should be taken care of by the Vatican, not the Italian state.
Every day there is worse news, but when will people open their eyes and stop being taken for a ride?